Sesshin Zen 1-2 febbraio 2020

 

La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue nel mese di febbraio 2020 con la  Sesshin Zen che si terra nei giorni di Sabato 1 e Domenica 2. La sesshin, sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven, prevede anche una cerimonia commemorativa in memoria di carla Eikon Lenci.

Continua a leggere

Sesshin Zen 6-8 DICEMBRE 2019

 

sesshin del risveglio

La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue nel mese di dicembre 2019 con la  Sesshin Zen del Risveglio, prevista nei giorni che vanno dal 6 all’8 dicembre 2019. La sesshin, sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven, celebra il risveglio del Buddha.

Continua a leggere

Sesshin Zen 5-6 ottobre 2019

sesshin zen roma ottobre 2019

La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue ottobre 2019 con una  Sesshin Zen prevista nei giorni del 5 e 6 ottobre 2019. Come sempre la sesshin sarà sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.

Il giorno sabato 5 ottobre è inoltre prevista una cerimonia di ordinazione di un nuovo monaco (Tokudo). Tutti sono caldamente invitati a partecipare a questo evento.

Continua a leggere

Rohatsu Sesshin 2017

rohatsu

 

La Rohatsu Sesshin commemora il risveglio dell Buddha Sakyamuni. Il ritiro è in silenzio e prevede meditazione seduta (Zazen), intervallata da meditazione camminata (Kinhin). Sono previsti inoltre pasti formali in comunità, insegnamenti sul Dharma, liturgia e Samu (lavoro), sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.

E’ una occasione importante per la pratica intensiva dello Zen, lontano dalle distrazioni della vita di tutti i giorni e dalle interferenze esterne.

Continua a leggere

Introduzione allo Zen

Sabato 17 giugno alle ore 11:00 si terrà una conferenza di introduzione allo zen  presso l’Associazione di Livia Colapietro (Studio Davila) in Via Arrigo Davila (scala A int 10), Roma.

La conferenza sarà tenuta dal maestro Sengyo Van Leuven,  Kokusaifukyoshi (国際布教師 – Maestro autorizzato a diffondere il Buddhismo Sōtō Zen in Europa) per la Sōtōshu Shūmūchō (scuola Zen Soto di Tokyo, Giappone).

 

AI6A1268-2

La Pratica di Zazen è iI cuore dello Zen. Zazen (la meditazione buddhista Zen) è iI ritorno, qui ed ora, alla condizione normale del corpo e della mente e ci permette di entrare in contatto con in nostro “vero sè” e di realizzare lo stato fondamentale dell’interdipendenza di tutte le esistenze.

Per maggior informazioni o prenotazioni si può inviare una mail a tempiozenroma@gmail.com.

 

Sesshin 02-04 giugno 2017

sesshin giugno2

Preghiamo i partecipanti di voler comunicare per tempo la loro presenza durante le giornate della Sesshin. Questo sarà di grande aiuto per poter pianificare con anticipo non solo l’organizzazione dei pasti ma anche tutte le diverse attività connesse a un buon svolgimento della pratica. Per iscrizioni e/o informazioni potete inviare email all’indirizzo tempiozenroma@gmail.com oppure telefonare al numero 366-4776978. Come di consueto, per chi lo volesse, sarà anche possibile pernottare al tempio.

Continua a leggere

La totalità dell’universo

Giornata di zazen a Saint-Thierry – Maggio 2015

Sengyo van Leuven

illustris_box_dmdens_gasvel.png__800x600_q85_cropMantenete gli occhi aperti. Non seguite il vostro desiderio di dormire. Svegliatevi e siate completamente presenti qui e ora. Per essere presenti qui e ora, bisogna che non vi sia nessuno, e nessun attaccamento a un me, a un pensiero, a un concetto, a una aspettativa… dimenticate tutto ciò.

Di colpo, l’essere, così come deve essere, in questo momento appare liberato. Sempre liberarsi dei propri attaccamenti, dei propri concetti. La via del Buddha non è una via che porta alla libertà! Non vi è un punto di arrivo proiettato nel futuro, ma è la via della liberazione: ad ogni istante liberarsi completamente. A ogni istante, nascere, esistere e morire. Continua a leggere

Pratica e risveglio non sono separati

Giornata di zazen a Saint-Thierry – Maggio 2015

di Sengyo Van Leuven

sam-shih-zazen2Respirate con calma. Rilassatevi pur mantenendo la schiena diritta, una postura energica. Rilassatevi, lasciate andare tutte le tensioni: le spalle, la schiena, le gambe, il viso.
Dirigete l’energia che in questo modo viene liberata nel basso ventre, sotto l’ombelico. E’ là che bisogna essere concentrati. E’ là che bisogna concentrare l’energia, e non nella testa.

Continua a leggere

Come Praticare Zazen

htdzazen01Studiare la Via del Buddha è studiare se stessi.
Studiare se stessi è dimenticare se stessi.
E dimenticare se stessi è percepire se stessi come tutte le cose.
Realizzare questo è lasciar cadere mente e corpo di se stessi e degli altri.

Dogen Zenji

 

Continua a leggere