La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue ottobre 2019 con una Sesshin Zen prevista nei giorni del 5 e 6 ottobre 2019. Come sempre la sesshin sarà sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.
Il giorno sabato 5 ottobre è inoltre prevista una cerimonia di ordinazione di un nuovo monaco (Tokudo). Tutti sono caldamente invitati a partecipare a questo evento.
Preghiamo che fosse intenzionato a partecipare di voler confermare la presenza il prima possibile, in modo da poter organizzare al meglio queste due giornate. E’ possibile confermare la partecipazione direttamente al Tempio oppure inviando una mail a tempiozenroma@gmail.com o chiamando il numero 366-4776978
Sarà comunque possibile partecipare anche solo ad una parte della sesshin o anche ad un solo zazen. Come di consueto per chi lo volesse è possibile pernottare al Tempio.
Una sesshin, che alla lettera significa “riunione di menti“, è un periodo di meditazione intensiva attraverso la pratica di zazen, svolto in un monastero Zen o in un altro luogo di pratica.
I numerosi periodi di meditazione sono intervallati da brevi interruzioni per il riposo, il pasto e da periodi di lavoro al servizio della comunità (in giapponese: samu) che avvengono mantenendo uno stato di consapevolezza.
PROGRAMMA:
Sabato, 5 ottobre 2019
07.00 apertura porte dojo
08.00 – 09.30 zazen
11.00 cerimonia di Tokudo
13.15 pranzo
13.45 samu e riordino
15.00 – 16.00 samu generale
16.30 – 18.30 zazen – cerimonia della sera
18.45 cena
20.00 – 21.00 zazen
Domenica 6 ottobre 2019
06.30 apertura porte dojo
07.00 – 09.00 zazen – cerimonia
09.10 colazione
10.00 samu generale
11.00 – 12.30 zazen e cerimonia di chiusura
Lo zazen di cui parlo non è una delle tante tecniche di meditazione, è il dharma della pace e della gioia profonda. E’ la pratica realizzazione del perfetto e immediato Risveglio. Zazen è la manifestazione della Realtà Ultima. (Dogen Zenji, Fukanzazenji – 1227).