La Rohatsu Sesshin commemora il risveglio dell Buddha Sakyamuni. Il ritiro è in silenzio e prevede meditazione seduta (Zazen), intervallata da meditazione camminata (Kinhin). Sono previsti inoltre pasti formali in comunità, insegnamenti sul Dharma, liturgia e Samu (lavoro), sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.
E’ una occasione importante per la pratica intensiva dello Zen, lontano dalle distrazioni della vita di tutti i giorni e dalle interferenze esterne.
Per chi lo desidera sarà anche possibile pernottare al tempio. Vi invitiamo a fornire la vostra adesione per tempo inviando una mail a tempiozenroma@gmail.com oppure chiamando il numero 366-4776978.
I costi di partecipazione sono di 70 euro per il programma completo di 3 giorni, 55 euro per 2 giorni, 30 euro per 1 giorno e di 20 euro per mezza giornata.
PROGRAMMA:
Venerdì, 8 dicembre 2017
07.15 apertura porte dojo
08.00 zazen – 08.30 kinhin – 08.40 zazen – 09.10 cerimonia
09.30 guenmai
10:00 pausa caffè e samu cucina
11.30 zazen – 12.10 kinhin – 12.20 zazen
13.00 pranzo
13.30 samu e pausa caffè
14.30 samu
16.30 – 18.30 zazen
18.45 cena
20.30 zazen – 21.00 kinhin – 21.10 zazen
22.45 riposo
Sabato 9 dicembre 2017
06.30 apertura porte dojo
07.00 zazen – 07.40 kinhin – 07.50 zazen – 08.30 cerimonia
09.10 guenmai
09.40 pausa caffè – samu cucina
11.00 zazen – 11.40 kinhin – 11.50 zazen
12.30 pranzo
14.30 samu
16.30 – 18.30 zazen
18.45 cena
20.00 zazen – kinhin – zazen
22.45 riposo
Domenica 10 dicembre 2017
06.30 apertura porte dojo
07.00 zazen – 07.40 kinhin – 07.50 zazen – 08.30 cerimonia
09.00 guen mai
09.30 pausa caffè – samu di pulizia e riordino
10.30 zazen – 11.10 kinhin – 11.20 zazen
12.30 cerimonia di chiusura e conclusione sesshin
Lo zazen di cui parlo non è una delle tante tecniche di meditazione, è il dharma della pace e della gioia profonda. E’ la pratica realizzazione del perfetto e immediato Risveglio. Zazen è la manifestazione della Realtà Ultima. (Dogen Zenji, Fukanzazenji – 1227).