
Kannon Sesshin – 6-7 Maggio 2023
Immagine

Da Venerdì 9 a Domenica 11 Dicembre ci riuniremo di nuovo a Jōhōji, per una Sesshin in commemorazione del Risveglio del Buddha Shakyamuni
Vi chiediamo di confermare la vostra presenza mandando una mail a tempiozenroma@gmail.com o chiamando il numero 3664776978 così da poter calcolare i posti necessari; informateci anche se avete necessità di un Oryoki e decidete di pernottare al Tempio così da poter provvedere ad ogni necessità!
Vicino al Tempio sono presenti dei B&B, dove sarà eventualmente possibile pernottare.
Come sempre vi ricordiamo che, essendo un momento di ritiro, di limitare il più possibile l’uso di telefoni e di rispettare il silenzio.
Il contributo per la Sesshin sarà di 60 €, la partecipazione è riservata ai soci e sarà possibile rinnovare la tessera associativa o iscriversi come socio per l’anno 2022 in sede.
Per chi si trovasse nell’impossibilità di raggiungere il Tempio, sarà possibile collegarsi per lo zazen tramite Zoom, richiedendone i dati di accesso specifici per questa Sesshin a tempiozenroma@gmail.com
Programma:
GIOVEDI’ 8 DICEMBRE
17:00 apertura del Tempio
19:00-20:30 Zazen
(per chi volesse rimanere è previsto un pasto informale)
VENERDI’ 9 DICEMBRE
06:20 Apertura del tempio
07:00 – 08:50 Zazen e cerimonia della mattina
09:00 colazione
10:00 Samu
11:00 – 12:50 Zazen e Cerimonia di Mezzogiorno
13:00 Pranzo
14:00 riposo
15:00 samu
16:30 – 18:20 zazen e cerimonia di gratitudine a Buddha Shakyamuni
18:30 Cena
20:00 – 21:00 Zazen
22:30 Riposo notturno
SABATO 10 DICEMBRE
06:20 Apertura del tempio
07:00 – 08:50 Zazen e cerimonia della mattina
09:00 colazione
10:00 Samu
11:00 – 12:50 Zazen e Cerimonia di commemorazione di Eka, il 2° Patriarca, che si tagliò il braccio
13:00 Pranzo
14:00 riposo
15:00 samu
16:30 – 18:20 zazen e cerimonia serale
18:30 Cena
20:00 – 21:00 Zazen
22:30 Riposo notturno
DOMENICA 11 DICEMBRE
06:20 Apertura del tempio
07:00 – 08:50 Zazen e cerimonia della mattina
09:00 colazione
10:00 Samu
11:00 – 12:50 Zazen e Cerimonia di chiusura
13:00 Rinfresco e sistemazione
Gli orari potrebbero subire leggere variazioni
Per arrivare:
-Tram n 5 o 14 partendo da Termini o Piazza Vittorio e scendendo al Parco delle Energie, fermata Prenestina-Gattamelata; Via Villa Lauricella 12 è a 200 m dalla fermata
Cari praticanti, vi ricordiamo che Sabato 12 e Domenica 13 Novembre si terrà a Johoji una Sesshin dedicata agli Antenati in cui sarà prevista una cerimonia di commemorazione.
Il contributo per la Sesshin sarà di 45 €, la partecipazione è riservata ai soci e sarà possibile rinnovare la tessera o iscriversi per l’anno 2022 in sede.
Vi chiediamo di confermare la vostra presenza mandando una mail a tempiozenroma@gmail.com o chiamando il numero 3664776978 così da poter calcolare i posti necessari; informateci anche se avete necessità di un Oryoki e decidete di pernottare al Tempio così da poter provvedere ad ogni necessità!
Vicino al Tempio sono presenti dei B&B, dove sarà eventualmente possibile pernottare.
Come sempre vi ricordiamo che essendo un momento di ritiro, di limitare il più possibile l’uso di telefoni e di rispettare il silenzio.
Questi gli orari (potrebbero subire variazioni)
VENERDI’ 11 NOVEMBRE
17:00 apertura del Tempio
19:00-20:30 Zazen
(per chi volesse rimanere è previsto un pasto informale)
SABATO 12 NOVEMBRE
06:20 Apertura del tempio
07:00 – 08:50 Zazen e cerimonia della mattina
09:00 colazione
10:00 Samu
11:00 – 12:50 Zazen e Cerimonia di Mezzogiorno
13:00 Pranzo
14:00 riposo
15:00 samu
16:30 – 18:20 zazen e cerimonia
18:30 Cena
20:00 – 21:00 Zazen
22:30 Riposo notturno
DOMENICA 13 NOVEMBRE
06:20 Apertura del tempio
07:00 – 08:50 Zazen e cerimonia della mattina
09:00 colazione
10:00 Samu
11:00 – 12:50 Zazen e Cerimonia di chiusura
13:00 Rinfresco e sistemazione
Per chi si trovasse nell’ impossibilità di raggiungere il Tempio, sarà possibile collegarsi per lo zazen tramite Zoom.
Per arrivare:
-Tram n 5 o 14 partendo da Termini o Piazza Vittorio e scendendo al Parco delle Energie, fermata Prenestina-Gattamelata; Via Villa Lauricella 12 è a 200 m dalla fermata.
-Bus 409 dalla Stazione di treno Tiburtina, fermata Largo Preneste, 8 minuti a piedi
-Metro C, stazione Malatesta, 9 minuti a piedi
La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue nel mese di febbraio 2020 con la Sesshin Zen che si terra nei giorni di Sabato 1 e Domenica 2. La sesshin, sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven, prevede anche una cerimonia commemorativa in memoria di carla Eikon Lenci.
La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji prosegue nel mese di dicembre 2019 con la Sesshin Zen del Risveglio, prevista nei giorni che vanno dal 6 all’8 dicembre 2019. La sesshin, sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven, celebra il risveglio del Buddha.
La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji continua anche nel mese di aprile con una Sesshin Zen prevista nei giorni del 21 e 22 aprile. Come sempre la sesshin sarà sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.
Lo Zazenkai è, nella tradizione Zen, una giornata di meditazione intensiva e di approfondimento della pratica Zen assieme al Maestro e agli altri membri del Sangha.
La prima giornata di Zazenkai del 2018 al Tempio Zen Jōhōji è prevista per il giorno 24 marzo. Il programma è il seguente:
08.00 – zazen – 08.30 kinhin – 08.40 zazen
09.10 – 09.30 cerimonia del mattino
09.30 – Guen Mai
10.00 – Caffè, The, Samu
11.30 – 13.00 zazen
13.00 – pranzo
13.30 – 14.15 samu e caffè/thé
15.00 – 15.50 zazen – kinhin
15.50 – 16.20 mondo (domande al maestro)
16.40 – zazen – kinhin – zazen
17.30 – cerimonia della sera
17.40 – samu finale
18.00 – fine giornata
Il contributo di partecipazione è di 30 euro a persona per la giornata intera, e, come sempre, sarà comunque possibile prendere parte anche solo ad una parte del programma, per chi lo desideri.
La partecipazione è aperta a tutti. I principianti potranno ricevere maggiori informazioni contattando il numero 366-4776978 oppure inviando una mail a tempiozenroma@gmail.com.
Anche per il 2018 L’Associazione Buddhista Zen Soto “Buppo” ed il Buppo Sangha sono lieti di organizzare un periodo intensivo di meditazione zazen in Umbria, presso la Casa-laboratorio di Cenci, tra i boschi della campagna di Amelia.
La pratica durante la sesshin, oltre allo Zazen e al samù (lavoro), includerà workshop di cucitura del Kesa ed insegnamenti (Teisho).
La direzione del ritiro e l’insegnamento sono affidati al Rev. Sengyo van Leuven.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina relativa.
La pratica intensiva al Tempio Zen Jōhōji continua anche nel 2018 con la Sesshin nei giorni del 20 e 21 gennaio. Come sempre la sesshin sarà sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.
La Rohatsu Sesshin commemora il risveglio dell Buddha Sakyamuni. Il ritiro è in silenzio e prevede meditazione seduta (Zazen), intervallata da meditazione camminata (Kinhin). Sono previsti inoltre pasti formali in comunità, insegnamenti sul Dharma, liturgia e Samu (lavoro), sotto la guida del Maestro rev. Sengyo Van Leuven.
E’ una occasione importante per la pratica intensiva dello Zen, lontano dalle distrazioni della vita di tutti i giorni e dalle interferenze esterne.
Lo Zazenkai è, nella tradizione Zen, una giornata di meditazione intensiva e di approfondimento della pratica Zen assieme agli altri membri del Sangha.
Quest’anno lo Zazenkai al Tempio Zen Jōhōji è previsto per il giorno 12 novembre e con il seguente programma:
08.00 – 09.30 zazen
09.30 – 09.50 cerimonia del mattino
11.30 – 13.00 zazen
13.00 – pranzo
13.30 – 14.15 samu e caffè/thé
15.00 – 15.50 zazen
15.50 – 16.20 mondo (domande al maestro)
16.40 – zazen
17.30 – cerimonia della sera
17.40 – samu finale
18.00 – fine giornata
Il contributo di partecipazione è di 30 euro a persona per l’intera giornata e di 20 euro per la mezza giornata.
Per maggiori informazioni potete contattare il numero 366-4776978 oppure inviare una mail a tempiozenroma@gmail.com.