Introduzione allo Zen per principianti

 

L’asssociazione Buddhista Zen “Buppo” organizza tre incontri di Introduzione al Buddhismo Zen della tradizione Soto, espressamente rivolti a chi si avvicina alla pratica della meditazione seduta Zen (ZAZEN) per la prima volta.

orari:

  • Domenica 29 Settembre 2019, ore 11:00
  • Domenica 27 Ottobre 2019, ore 11:00
  • Domenica 24 novembre 2019, ore 11:00

Gli incontri si terranno presso la sede del Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji (Continuità del Dharma) in via di Villa Lauricella 12 a Roma e saranno sotto la guida del Maestro Sengyo Van Leuven. Gli incontri sono aperti a tutti e l’ingresso è libero. Sarà possibile contribuire con un’offerta.

Si consiglia un abbigliamento informale e comodo. Si prega inoltre di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo sull’orario, per consentire l’inizio puntuale.

Per maggiori informazioni è possibile inviare email all’indirizzo tempiozenroma@gmail.com oppure telefonare al numero 366-4776978.

 

Giornate di Introduzione allo Zen

introduzione allo zen tempio johoji

Anche per il 2019 l’Associazione Buddhista Zen “Buppo” è lieta di ospitare un ciclo di tre incontri di Introduzione al Buddhismo Zen della tradizione Soto.

programma degli incontri:

  • Domenica 12 Maggio, ore 10:00: meditare, perchè? Una riflessione per tornare allo stato spirituale originario dal quale ci stiamo allontanando. A seguire 20 minuti di meditazione seduta (zazen).
  • Domenica 09 Giugno, ore 10:00: la presenza mentale. Come essere vigili ed in contatto con il momento presente, al riparo dal ricordo di un passato che non tornerà mai e da un futuro incerto ed imprevedibile. A seguire 20 minuti di meditazione seduta (zazen).
  • Domenica 07 Luglio, ore 10:00: la sofferenza, compagna di vita. Come accogliere ed accettare la sofferenza in quanto parte della nostra vita, in modo da attenuarne gli effetti negativi. A seguire 20 minuti di meditazione seduta (zazen).

Gli incontri si terranno presso la sede del Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji (Continuità del Dharma) in via di Villa Lauricella 12 a Roma e saranno sotto la guida del Maestro Sengyo Van Leuven. La conferenza e gli incontri sono aperti a tutti e l’ingresso è libero. Sarà possibile contribuire con un’offerta.

Si consiglia un abbigliamento informale e comodo. Si prega inoltre di arrivare con almeno 20 minuti di anticipo sull’orario, per consentire l’inizio puntuale degli incontri.

Per maggiori informazioni è possibile inviare email all’indirizzo tempiozenroma@gmail.com oppure telefonare al numero 366-4776978.

 

Introduzione allo Zen Sōtō

1468606826112288181

 

quando: Domenica 5 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00

dove: Associazione stART, Via Angiolo Cabrini 9 sc A int 1, 00139 Roma RM, Italia (mappa) citofono Sini/Traini (Silvia Sini tel. 347 4369543)

 

Un incontro per apprendere le basi dello Zen Sōtō dalla voce di un maestro. Oltre a una parte introduttiva e un momento di meditazione, vi sarà la possibilità di porre domande, avere chiarimenti o maggiori informazioni relative alla pratica dello Zen.

Ringraziamo l’Associazione stART per l’invito e l’ospitalità.

Nato in Belgio nel 1959, il maestro Sengyo Van Leuven arriva a Roma all’inizio del 2008. Ha ricevuto la trasmissione del Dharma dal suo maestro, Yuno Rech, nel 2011.
Sengyo Van Leuven è Kokusaifukyoshi (国際布教師 – Maestro autorizzato a diffondere il Buddhismo Sōtō Zen in Europa) per la Sōtōshu Shūmūchō (l’amministrazione della scuola Zen Soto di Tokyo, Giappone).

Il Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji (Continuità del Dharma) si trova a Roma ed è aperto a tutti coloro che vogliano praticare in modo autentico e sincero lo Zazen (meditazione seduta secondo la tradizione buddhista della scuola giapponese Sōtō Zen). Chiunque è benvenuto ad assistere e a partecipare agli incontri che si tengono settimanalmente (vedi orari). Nessuna distinzione viene fatta tra chi inizia e chi pratica regolarmente.

Oltre ai numerosi incontri settimanali di Zazen, il tempio organizza, con cadenza mensile, periodi di pratica intensiva (sesshin) della durata di alcuni giorni, oltre a lezioni di cucito (Fukudenkai) secondo la tradizione del maestro Kōdō Sawaki (1898-1965).

Il Tempio Jōhōji e l’Associazione Buppō che lo gestisce sono affiliati all’A.Z.I. (Associatione Zen Internazionale), alla ABZE (Association Bouddhiste Zen d’Europe), e alla Sōtōshu Shūmūchō.

 

locandina