quando: Domenica 5 novembre, dalle ore 18:00 alle ore 20:00
dove: Associazione stART, Via Angiolo Cabrini 9 sc A int 1, 00139 Roma RM, Italia (mappa) citofono Sini/Traini (Silvia Sini tel. 347 4369543)
Un incontro per apprendere le basi dello Zen Sōtō dalla voce di un maestro. Oltre a una parte introduttiva e un momento di meditazione, vi sarà la possibilità di porre domande, avere chiarimenti o maggiori informazioni relative alla pratica dello Zen.
Ringraziamo l’Associazione stART per l’invito e l’ospitalità.
Nato in Belgio nel 1959, il maestro Sengyo Van Leuven arriva a Roma all’inizio del 2008. Ha ricevuto la trasmissione del Dharma dal suo maestro, Yuno Rech, nel 2011.
Sengyo Van Leuven è Kokusaifukyoshi (国際布教師 – Maestro autorizzato a diffondere il Buddhismo Sōtō Zen in Europa) per la Sōtōshu Shūmūchō (l’amministrazione della scuola Zen Soto di Tokyo, Giappone).
Il Tempio Buddhista Zen Sōtō Jōhōji (Continuità del Dharma) si trova a Roma ed è aperto a tutti coloro che vogliano praticare in modo autentico e sincero lo Zazen (meditazione seduta secondo la tradizione buddhista della scuola giapponese Sōtō Zen). Chiunque è benvenuto ad assistere e a partecipare agli incontri che si tengono settimanalmente (vedi orari). Nessuna distinzione viene fatta tra chi inizia e chi pratica regolarmente.
Oltre ai numerosi incontri settimanali di Zazen, il tempio organizza, con cadenza mensile, periodi di pratica intensiva (sesshin) della durata di alcuni giorni, oltre a lezioni di cucito (Fukudenkai) secondo la tradizione del maestro Kōdō Sawaki (1898-1965).
Il Tempio Jōhōji e l’Associazione Buppō che lo gestisce sono affiliati all’A.Z.I. (Associatione Zen Internazionale), alla ABZE (Association Bouddhiste Zen d’Europe), e alla Sōtōshu Shūmūchō.